Nella mattinata del 2 giugno, i giovani studenti delle classi 1A e 1B dell’indirizzo Scienze Umane , guidati dalla docente prof.ssa Antonella Simbola, si sono confrontati nel contest finale: una batteria di domande inerenti l’insegnamento di Diritto e Economia.. I vari step per la qualificazione e i quesiti stessi sono stati, tecnicamente , propinati dalle studentesse della classe 3D “ linguistico” : Iacobelli Alessia, Fallone Carla, Cerrone Elena, Tomolillo Maria Sofia. Le due classi sedute educatamente, hanno fissato il dispositivo, dagli occhi traspariva la voglia di iniziare L’iniziativa, nata, in sordina, da un’idea della docente stessa– dalla convinzione, che la forte componente ludica rende l’apprendimento più cooperativo e attraente. Il gioco rappresenta la traduzione di concetti astratti, e rappresenta un modo di confrontarsi, senza paure, può essere divertente- ma può stimolare nuovi apprendimenti e interesse. In chiusura, il Dirigente scolastico prof.ssa Clelia Giona con soddisfazione, ha premiato i primi tre classificati: Mezzone Giada: classe 1A. Toscano Federica, classe 1A, Scognamiglio Alexander 1B – Ha ribadito, lo sforzo e l’impegno continuo evidenziato, anche in questa esperienza, per migliorare l’apprendimento degli studenti e ridurne gli eventuali gap.
L’ idea mira ad insegnare le materie giuridiche, e non solo, con l’utilizzo di un linguaggio semplice ed universale ,che è quello del gioco, della sana competizione.” Un punto di partenza per cominciare ad apprezzare e apprendere , fin dal principio del proprio percorso di studi, il linguaggio specifico e i contenuti della disciplina. L’importante è fare in modo che chi abbia talento emerga e abbia possibilità di seguire ciò per cui ha passione – I ringraziamenti ai ragazzi, per l’impegno mostrato, e, alla docente che con tanta modestia e responsabilità si è attivata, dal primo giorno dal suo incarico, nel POLO liceale “ V. Simoncelli”.
COMUNICATO STAMPA