Sora, patto di gemellaggio tra il Movimento Civico Sanità e Territorio e il Movimento Civico Trasparenza e Territorio

patto di gemellaggio tra il Movimento Civico Sanità e Territorio e il Movimento Civico Trasparenza e Territorio

Il 14 settembre u.s. si sono incontrati a Frosinone il Movimento Civico Sanità e Territorio rappresentato da Floriana Porretta e Ivano Alteri e il Movimento Civico Trasparenza e Territorio rappresentato da Angela Rea e Carlo Scappaticci, nato qualche giorno fa ad Arpino. Nel corso dell’incontro le due delegazioni hanno stretto un “Patto di Gemellaggio” allo scopo di assicurare il mutuo sostegno alle rispettive iniziative, pur mantenendo la piena autonomia delle proprie azioni. Esse sono giunte, quindi, alla redazione del seguente documento. “Gli attuali partiti, non sempre e non tutti, hanno rinunciato a rappresentare i diritti e gli interessi, i sentimenti, i valori e le legittime aspettative popolari. Essi, anziché costituire quello strumento posto dalla Costituzione Italiana nelle mani dei cittadini per una loro effettiva partecipazione democratica alla definizione delle scelte politiche, sono progressivamente degenerati, lasciando i cittadini completamente inermi di fronte alle angherie di potenti e prepotenti. Tale, amara, situazione ha causato l’allontanamento dei cittadini dalla discussione politica, oltre che dalla cura della cosa pubblica, dei servizi, dei beni comuni, dei luoghi comuni, della vita associata. Tutto ciò è alla base di quel triste fenomeno che ha visto astenersi dal voto oltre il 60% degli elettori alle scorse elezioni regionali nel Lazio, fenomeno di cui nessun partito sembra preoccuparsi. Ma il ‘civismo’ che essi hanno voluto cacciare dal Palazzo ora si sta riorganizzando fuori. I Movimenti Civici che noi rappresentiamo si collocano, per carattere, sentimenti, provenienza e tradizione culturale dei suoi fondatori e aderenti, nella storia di mezzo tra l’epilogo di una politica che non c’è più e l’incipit di una politica che non c’è ancora, dove avviene l’incontro tra la distaccata conoscenza del passato e la fondata speranza per il futuro. Entrambi i nostri Movimenti hanno infatti l’obiettivo fondante di restituire ai cittadini la fiducia nel loro potere democratico, nell’agire comune per il bene comune, per rientrare insieme e a pieno titolo nella casa della Politica, senza bussare né chiedere permesso, poiché sentiamo di rientrare finalmente in casa nostra. Su tale obiettivo generale, fondiamo oggi il presente Patto di Gemellaggio. Auspichiamo, infine, che anche altri cittadini, in altre città e paesi del Frusinate, proprio ora che tutto è o pare perduto, facciano altrettanto, mettendo a disposizione della comunità intelligenza, determinazione, coerenza, onestà, spirito di sacrificio, per ridare alla nostra terra la speranza di uscire dalla condizione di minorità in cui è stata ridotta”.

Floriana Porretta – Ivano Alteri Presidente e Addetto Stampa del Movimento Civico Sanità e Territorio Angela Rea – Carlo Scappaticci Coordinatori del Movimento Civico Trasparenza e Territorio

COMUNICATO STAMPA

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *