Prevenzione tumore, il Club Lions Sora-Isola del liri incontra i ragazzi delle terze medie dell’I.C.” Cicerone”

20220330_103451

Ieri mattina abbiamo incontrato i ragazzi delle terze medie dell’I.C.” Cicerone” per parlare della prevenzione dei Tumori, un service tradizionale dei Lions denominato progetto Martina. Martina in ricordo di una ragazza con quel nome che fu colpita da un tumore al seno e che durante la malattia insistette per far informare ed educare i giovani ad avere maggiore cura della propria salute. Il Club è stato accolto in modo veramente squisito dalla Dirigente Scolastica Prof..ssa Gaita Reali che ha presenziato l’incontro fino alla fine mostrando vivo interesse per l’iniziativa dei Lions affermando che il tema si sposa e si integra benissimo con l’educazione alla salute che normalmente si svolge a scuola .E’ intervenuto prima  il presidente del Club di Sora-Isola del Liri-Arpino spiegando ai ragazzi chi sono i Lions e la cause umanitarie, sociali e sanitarie su cui sono impegnati in tutto il mondo. Egli ha specificato loro che l’associazione è costituita da volontari che sacrificano un poco del loro tempo e delle loro energie, anche economiche, per aiutare chi è in difficoltà e per spronare le giovani generazioni a crescere serene con un sano stile di vite e di convivenza civile. E’ intervenuto il dott Elvio Quadrini che ha parlato in modo minuzioso e con grande professionalità sulla prevenzione dei tumori catturando l’attenzione e la curiosità dei ragazzi a tal punto che in aula non si sentiva neanche il più piccolo rumore. Egli ha parlato soprattutto di un corretto stile di vita che contempla sia una corretta alimentazione che una sistematica attività fisica da praticare almeno tre o quattro volte a settimana attraverso salutari camminate  e da non confondere con la pratica di uno sport agonistico. Ha spiegato, inoltre, di prestare molta attenzione ad una alimentazione varia e non eccessiva evitando di consumare cibi elaborati, troppo grassi , fritti e pieni di conservanti e coloranti. Ha inoltre sottolineato l’uso eccessivo e quindi nocivo per la salute del sale, dello  zucchero , del caffè e dell’alcol. Il dottor Quadrini ha anche parlato degli screening, da fare per prevenire malanni più seri, come la mammografia, il pap test ,il psa  per i maschi oltre i 45- 50 anni, il test per il papilloma virus etc. Un incontro veramente utile per i ragazzi che hanno fatto al Dottore numerose domande sul tema finalmente contenti di essersi confrontati con un esperto in presenza e non più online. Nei prossimi giorni organizzeremo nuovi incontri con altre scuole del comprensorio a partire dal comune di Sora.

Il Presidente del Club Lions Sora-Isola del liri  Bernardo Maria Giovannone

COMUNICATO STAMPA

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *