Dolce albero di Natale

dolce albero natale

Il dolce albero di Natale è una torta da servire in alternativa ai classici panettoni e pandori.

L’impasto è preparato senza farina, al suo posto viene usato il pangrattato con nocciole e mandorle tritate.

La crema per la ricopertura e la farcitura sono a base di burro. Il tocco finale sono le decorazioni fatte con glasse  e palline di zucchero colorate dove potrete sbizzarrirvi e arricchire il vostro dolce albero di Natale come più vi piace.

INGREDIENTI

INGREDIENTI PER UNO STAMPO DA 41X24
Uova 12
Pangrattato 120 g
Nocciole 140 g
Mandorle 140 g
Zucchero 280 g
Caffè 4 tazzine (per bagnare la torta)
PER LA CREMA DI FARCITURA
Burro 200 g
Zucchero a velo 200 g
Tuorli 4
Cioccolato fondente 180 g
Caffè 4 cucchiai
PER LA CREMA DI RICOPERTURA
Burro 200 g
Zucchero a velo 200 g
Tuorli 4
Cioccolato fondente 200 g
Zucchero a velo q.b.
Acqua q.b.
Coloranti alimentari rosso e verde q.b.
Codetta colorata e palline di zucchero argento
Mandorle in scaglie q.b.
Cioccolato in scaglie 200
PREPARAZIONE

COME PREPARARE IL DOLCE ALBERO DI NATALE

Per prima cosa sminuzzate in un mixer le mandorle e le nocciole 1. Poi sbattete molto bene i tuorli delle uova  con metà dello zucchero fino a farli diventare un composto denso e cremoso, quindi versateli in una ciotola 2. Aggiungete  alle uova sbattute la frutta secca tritata 3 e amalgamate il tutto.

Incorporate poi il pangrattato 4, mescolate bene e poi aggiungete gli albumi precedentemente montati a neve ferma  con il restante zucchero 5.  Imburrate e infarinate lo stampo dove andrete a cuocere la torta 6.

Versate l’impasto all’interno della tortiera 7 e mettete in forno già caldo per 45 minuti a 160 gradi. Nel frattempo che la torta cuoce preparate le creme. Per la farcitura, fate sciogliere il cioccolato, precedentemente tagliato grossolanamente con un coltello in un pentolino a fuoco molto dolce assieme al caffè 8. All’interno di un mixer lavorate il burro, con lo zucchero a velo e i tuorli 9.

Quando il composto sarà omogeneo aggiungete la dose di cioccolato (ormai tiepido) necessaria per la crema e amalgamate il tutto 10.  Procedete nello stesso modo per preparare la crema di ricopertura facendo attenzione al fatto che le dosi degli ingredienti sono differenti. Quando la torta sarà cotta, tagliatela a metà 11 e bagnatela con il caffè che avrete preparato in precedenza 12.

Versate la crema per la farcitura 13 e spalmatela aiutandovi con la lama di un coltello 14. Dopodiché copritela e dedicatevi alla ricopertura 15.

Spalmate la crema al cioccolato in superficie 16 e, aiutandovi con una spatola dalle estremità appuntite (in alternativa utilizzate una forchetta), disegnate delle righe che simuleranno gli aghi dell’abete 17. Con la glassa verde (preparata unendo zucchero a velo e acqua bollente q.b. per ottenere un composto denso) create qualche linea ripassando in qualche solco creato con la spatola 18.

Con la glassa rossa create dei piccoli cerchietti 19 che andrete a riempire con dello zucchero o con dei confettini colorati 20. Sistemate i petali di mandorla su tutta la superficie 21.

Cospargete i bordi della torta con delle codette di cioccolato 22 e con una sacca da pasticcere date il tocco finale con dei ciuffetti di crema al burro tutt’intorno alla torta (23-24). Tanti auguri!

Fonte Giallo Zafferano

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *