Terremoto, forte scossa in Albania: morti e feriti. Sisma sentito in tutto sud Italia

terremoto albania 26 nov

Una forte scossa di Terremoto ha colpito in maniera durissima l’Albania. Rilevanti i danni provocati dal sisma: almeno tre i morti, e duecento i feriti. La scossa di terremoto è stata avvertita anche nel sud Italia. In particolar modo in Puglia nella zona del Salento. Ma in tanti hanno sentito il terremoto lungo tutta la costa fino a Rimini. Fortunatamente nessun danno è stato riscontrato in Italia.  È salito a sei il bilancio ufficiale delle vittime . Due donne sono state trovate morte sotto le macerie di tre palazzine crollate a Thumana, una località a circa 40 chilometri a nord di Tirana. Un uomo invece è stato trovato morto sotto le macerie di un palazzo crollato a Durazzo. Sempre a Durazzo, sono stati trovati in un albergo crollato nella zona della spiaggia altri due corpi. Oltre a queste cinque vittime a Kurbin un uomo è morto dopo essersi gettato dal balcone per tentare di mettersi in salvo. Proseguono intanto le operazioni di soccorso sia a Durazzo sia a Thumana. Il premier albanese Edi Rama ha parlato su Facebook di «momenti drammatici, in cui bisogna mantenere la calma e stare vicini l’uno all’altro per affrontare questo colpo», sottolineando che «tutte le strutture dello Stato sono operative per salvare ogni possibile vita».L’epicentro del sisma, registrato alle 3.54, è stato localizzato a 20 chilometri di profondità e a undici chilometri da Durazzo, la seconda città del Paese situata ad una trentina di chilometri a nordovest di Tirana. Dopo la prima forte scossa ne sono seguite altre due, di magnitudo 5,3 e 5,1. Una quarta scossa è stata registrata alle 7.08 del mattino di magnitudo 5.4, è stata registrata questa mattina alle 07:08 ora locale nel nordovest dell’ Albania. lo rende noto l’Istituto geofisico americano (Usgs). Il terremoto è stato rilevato ad una profondità di 10 km con epicentro a circa 22 km da Mamurras. Nel complesso le scosse registrate finora nel Paese sono quattro, di magnitudo tra 5.1 e 6.4.Un giornalista albanese, Sokol Balla, ha dato notizia di tre vittime a Thumane e Lac, mentre il ministero della Sanità ha confermato il ferimento di oltre 150 persone. Molti palazzi sono crollati a Durazzo e nei paesi vicini.Sin dall’alba dall’Albania sono arrivate le prime immagini di crolli. Sui social foto di edifici distrutti e gente disperata in strada. Per tutta la notte in Puglia migliaia di persone sono rimaste in auto e nelle strade dopo la scossa avvertita distintamente da nord a sud della regione.«La scossa di #terremoto delle ore 3.54 è stata avvertita in provincia di Bari, Bat, Brindisi, Foggia, Lecce e Taranto. Dalla sala della protezione civile della RegionePuglia non risultano allo stato segnalazioni di danni in Puglia». Così in un tweet il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano dopo la scossa di magnitudo 6.5 che ha colpito l’ Albania e che è stata avvertita anche in Italia.«Abbiamo attivato l’Unità di crisi della Farnesina, stiamo monitorando la situazione» per capire se ci sono cittadini italiani coinvolti nel terremoto in Albania. «Allo stato non ci risulta nessun italiano». Lo ha detto il ministro degli Esteri, Luigi Di Maio, ad ‘Agorà’ parlando del terremoto in Albania .

foto e fonte leggo.it

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *