Nel corso dei controlli straordinari, disposti dal comando carabinieri politiche agricole e alimentari a tutela del consumatore, inquadrati in un’ampia strategia di verifiche a garanzia del settore avicolo in ordine alle norme ed ai requisiti generali della legislazione alimentare, il nuclei antifrodi procedevano al sequestro di prodotti alimentari.I Nuclei Antifrodi, a seguito di azione di monitoraggio presso aziende avicole ubicate nelle rispettive giurisdizioni, procedevano al sequestro di 21.700 uova per mancanza di rintracciabilità. Venivano riscontrate difformità e violazioni alle normative in materia di tracciabilità e contestate sanzioni per 4.500 euro, in quanto i prodotti risultavano carenti degli elementi utili atti ad individuare la provenienza degli stessi e le relative materie prime, potendosi rilevare potenzialmente pericolosi alla salute.L’attività nel comparto avicolo, a tutela del settore e dei cittadini, nel corso del corrente anno ha portato al sequestro di 977.155 uova.
Roma – Sicurezza alimentare: sequestrate circa 22.000 uova destinate alla commercializzazione
