Lutto nel mondo del cinema: muore a 63 anni Ennio Fantastichini

attore-ennio-fantastichini

È morto a 63 anni Ennio Fantastichini. L’attore era ricoverato da quindici giorni in rianimazione all’ospedale Federico II di Napoli ed è stato stroncato da una grave emorragia cerebrale, conseguenza di una leucemia.In carriera aveva vinto un David di Donatello come miglior attore non protagonista nel 2010. La notizia ha fatto subito il giro del web.Fantastichini, 63 anni compiuti a febbraio e figlio di un maresciallo dei carabinieri, iniziò la sua carriera frequentando, a Roma, l’Accademia nazionale d’arte drammatica, esordendo a teatro a 15 anni, in un’opera di Samuel Beckett. Tra i film più celebri, “Porte Aperte”, di Gianni Amelio, dove, nel 1989, Fantastichini recitò a fianco di Gian Maria Volonté, che ha sempre considerato il suo maestro. Nel 1991 vinse diversi risconoscimenti, tra cui il premio “Ciak d’oro”, il Nastro d’argento e il premio Felix. Nel 1996 ottenne una nomina per il David di Donatello in “Ferie d’agosto”. Lo vinse, come miglior attore non protagonista, anni dopo, per “Mine Vaganti”, di Ferzan Ozpetek. Famose anche le sue interpretazioni in importanti serie televisive come La Piovra, Sacco e Vanzetti, Squadra Antimafia e l’ultima, Fabrizio De Andrè-principe libero.

Fonte ilgiornale.it  –  foto web

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *