Coronavirus: nuovo record in Francia con oltre 7.000 casi

IMG_20200829_121514

Nuovo record di casi positivi in Francia negli ultimi mesi, 7.379 nelle ultime 24 ore, stando al comunicato serale della Direzione generale della Salute. Record anche di tamponi, che sono stati quasi 900.000 nell’ultima settimana (893.146). Nel suo comunicato, la Sanità sottolinea che “la dinamica di progressione dell’epidemia è esponenziale” e che “gli indicatori ospedalieri sono in aumento”. Le cifre dicono inoltre che sono stati 20 i decessi nelle ultime 24 ore, che hanno portato il totale a 30.596 da inizio epidemia. Stabile a 4.535 il numero dei ricoveri, in aumento di 6 unità quello dei pazienti gravi in rianimazione, a 387.

Macron, non escludo un nuovo lockdown – “Non avrei imparato a sufficienza da quello che stiamo vivendo da alcuni mesi se vi dicessi che escludo totalmente un nuovo lockdown”: lo ha detto il presidente francese, Emmanuel Macron, rispondendo a una domanda sull’eventualità di una nuova chiusura totale del paese di fronte al contagio da Coronavirus. Parlando davanti alla stampa presidenziale, Macron ha aggiunto: “Noi però ci predisponiamo per fare di tutto per impedirlo”.

Emmanuel Macron ha difeso oggi le norme anticontagio dettate ieri dal governo francese con l’obbligo di indossare all’aperto, in tutta Parigi e in altre città, la mascherina: si tratta, ha detto il presidente durante una visita a un laboratorio farmaceutico nei pressi di Parigi, di “una costrizione ragionevole”.
“Dobbiamo continuare a convivere con il virus – ha detto Macron – il Paese ha bisogno di continuare a produrre”. “Proprio come a voi – ha detto rivolto ai lavoratori presenti – non mi piace portare una maschera, dà fastidio, è noiosa”, ma dobbiamo “farci l’abitudine”. Così come a tutti i gesti di distanziamento, che “non sono nostre abitudini. Ma – ha concluso – sono costrizioni ragionevoli, che per un periodo dobbiamo accettare”.

Intanto oggi il presidente francese ha anticipato su Twitter il piano di rilancio economico e industriale da 100 miliardi di euro per superare la crisi della pandemia: il piano, chiamato France Relance, sarà presentato giovedì prossimo dal premier Jean Castex, annuncia lo stesso Macron.

“E’ particolarmente ambizioso: uno dei più importanti d’Europa rispetto al Pil”, spiega il capo dell’Eliseo: si tratta di “100 miliardi di euro, non per ricostruire la nostra economia identica a prima”, ma “per fare della Francia un’economia all’avanguardia e per offrire un lavoro a tutti”. Il piano “permetterà alle aziende di tornare a respirare, di investire di più, di essere sempre più competitive”, si legge in una serie di tweet di Macron che annuncia “20 miliardi di euro di taglio delle tasse di produzione”. Altri “15 miliardi saranno destinati al sostegno all’innovazione e alla rilocalizzazione delle tecnologie strategiche”, per il futuro dell’economia verde. “La nostra ambizione è di produrre di nuovo in Francia”, spiega ancora il presidente, aggiungendo che “la sovranità sanitaria e industriale sarà uno dei pilastri del piano di rilancio”.

Foto e fonte ansa.it

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *