Il vicepresidente provinciale di FdI e responsabile del dipartimento regionale imprese in crisi Gabriele Picano ringrazia vivamente il consigliere regionale di FdI Giancarlo Righini (presidente del comitato regionale di controllo) il quale nei prossimi giorni presenterà un ordine del giorno avente ad oggetto il consorzio unico di bonifica che verrà costituito e soprattutto farà un esame inerente la forte situazione debitoria che riguarda il consorzio Valle Del Liri di Cassino in quanto sono state erogate ai cittadini numerose bollette negli scorsi mesi che hanno messo i contribuenti in seria difficoltà. Come noto nell’ordine del giorno si chiederà anche di far sì che i comuni che vogliono uscire dal perimetro di contribuenza lo possano fare così come è già avvenuto per il comune di Terelle in passato con delibera consiliare n. 52 del 1991. Le delibere sono state fatte anche per i comuni di Atina, Pescosolido e altri comuni della Valle di Comino in maniera tale che la Regione ne prenda atto e provveda a non includere più tali comuni nel relativo perimetro di contribuenza. Tali comuni hanno deliberato in consiglio comunale l’uscita dal perimetro di contribuenza in quanto i loro cittadini hanno sempre assolto all’obbligo del pagamento del tributo senza ricevere beneficio ne’ diretto nel indiretto dagli sporadici e mal eseguiti interventi di bonifica e opere consortili effettuati sul territorio. Tali cittadini si sono trovati destinatari di pretese tributarie non più qualificabili come canoni in quanto estese anche ai fabbricati sui quali i cittadini sono costretti a pagare già IMU e TASI con doppi imposizione fiscale. L’avv. Picano ringrazia al riguardo i rappresentanti dei comitati il prof. Bove ed il dott. Corsetti di Arce, il consigliere comunale di Isola del Liri Mauro Tomaselli e il presidente del consiglio comunale di Atina Paolo Fallena per il grande lavoro che stanno conducendo su questo tema.
COMUNICATO STAMPA
Consorzi di bonifica, Picano (FdI): “Un grazie ai comitati per il grande lavoro svolto”
