Giovedì 30 marzo, alle ore 18 presso il ristorante Civico 18, Ceccano ospiterà Livia Turco, già Parlamentare e Ministra della solidarietà sociale e della salute. Oggi Presidente della Fondazione Nilde Iotti e autrice del volume “Compagne, una storia al femminile del Partito Comunista Italiano”, che presenterà, appunto, a Ceccano.
Sarà un’occasione di arricchimento politico e culturale per la città fabraterna, che si onorerà della presenza di un’esponente di spicco della gloriosa storia al femminile del P.C.I.
L’evento si concentrerà sui contenuti del libro di Livia Turco e si articolerà come un dialogo tutto al femminile. Con l’autrice, infatti, dibatteranno del libro Emanuela Piroli, Consigliera Comunale della Città di Ceccano, Aurora Ramandi di Progresso Fabraterno, Lucia Fabi, scrittrice e già Compagna del P.C.I. e Olimpia Troili, Presidente di Alternativa Europea.
La moderazione della discussione sarà affidata a Diego Protani, Presidente dell’Associazione Il Centro del Fiume.
Un momento importante di riflessione, per parlare del ruolo fondamentale delle donne nella vita politica del P.C.I. Donne che hanno svolto un ruolo fondamentale, introducendo nel partito la pratica della vita quotidiana, facendo vivere legami umani e passione civile. Sono state vere e proprie “sentinelle del cambiamento”, quelle che percepivano per prime i mutamenti della società e volevano capirli, elaborarli, dare loro delle risposte concrete.
Obiettivo dell’evento è quello di approfondire la situazione odierna, alla luce del divario di genere occupazionale, di compenso, di lavoro e di cura. Esiste ancora una questione femminile e il ruolo di partecipazione democratica delle donne rimane fondamentale per lo sviluppo di una cultura e di un Paese.
Associazione Culturale “Il Centro del Fiume”